Elettromeccanica Giordano Colombo, produzione di elettromandrini asincroni trifase e teste elettrobirotative

seleziona la lingua:
Italiano English
 
Sei in: Guida tecnica » Applicazioni e materiali

Applicazioni e Materiali

  • Incisione o taglio di plastica, legno compensato e fibre di spessore fino a 0.6 mm; avanzamenti inferiori a 13 m/minuto: si usano elettromandrini di potenza da 1,5 a 5 HP circa, fino a 40.000 giri/minuto. Piccola dimensione e peso limitato rendono estremamente maneggevoli questi elettromandrini, idonei quindi per piccole fresatrici a robot, funzionanti a 5 assi o per incisione in 3-D.

  • Taglio di legno, plastica o alluminio, usando utensili diritti di diametro inferiore a 20 mm, con avanzamenti da 7,5 a 15 m/minuto circa: si usano elettromandrini di potenza tra 5 e 10 HP, da 12.000 a 24.000 giri/minuto.

  • Lavorazioni pesanti, che prevedono grossi utensili di diametro superiore a 25 mm, con avanzamenti da 13 a 75 m/minuto, su materiali ad alta densità (ad esempio resine fenoliche, legno duro o alluminio): si impiegano grossi elettromandrini da 10 a 20 HP, rotanti da 9.000 a 18.000 giri/minuto.

APPLICAZIONI e MATERIALI  

NON ADATTO PRECAUZIONE NORMALE AMBITO

    MATERIALE FORMA RV RS RC RA
Titanio e leghe termoresistenti Lamierino      
Acciai al Nichel Lamierino  
Acciai inossidabili (serie 300) Lamierino
Acciai inossidabili (serie 400) Lamierino
Acciai al Carbonio Lamierino
Acciai dolci Lamierino
Pietra, granito e marmo Blocchi e lastre  
Alluminio e leghe leggere Qualsiasi forma    

 

Resine fenoliche e fiberglass Fogli
Plastica rigica di policarbonato Fogli
Massello di legno duro - quercia, acero ecc. Qualsiasi forma  
Compensato e OSB Fogli  
Massello di legno tenero - pino, abete, betulla Qualsiasi forma
Plastica flessibile e PVC Fogli e tubi
MFD (fibre di media densità) Fogli
Truciolare Tavole
Schiuma rigida (plastica vetrificata) Blocchi e getti


Tutti i modelli delle Serie RA ed RC, e la maggior parte dei modelli della Serie RS sono adatti per le operazioni di RIFILATURA, LEVIGATURA e SBAVATURA.